30 MAGGIO /
ORE 19.00 – CONVOCAZIONE DELLA FRATERNITA’ PER LA PROCESSIONE DEL CORPUS
DOMINI CON PAPA FRANCESCO
Carissimi,
domani è la festa del Corpus Domini, solennità
del santissimo Corpo e Sangue di Cristo e il Santo Padre, nostro Papa Francesco
sarà a San Giovanni al Laterano per la S. Messa e la processione, lungo via
Merulana, fino alla Basilica di S. Maria Maggiore, per la Benedizione al popolo
di Roma. E’ una festa antica, ripristinata dal beato Papa Giovanni Paolo II,
che richiama tutta la Diocesi a stringersi insieme a Gesù Eucarestia.
Ore 17: apertura dei varchi a S. Giovanni (non c’è bisogno di biglietti)
Ore 19: S. Messa
Ore 20: processione da S. Giovanni al Laterano, lungo via Merulana, fino a S. Maria Maggiore
Anni fa, con alcuni altri terziari francescani, abbiamo organizzato un raduno sotto la basilica di S. Antonio per aspettare Papa Benedetto XVI e unirci a lui nella processione verso la basilica di S. Maria Maggiore, e accogliere la sua benedizione, in nomine Domini.
Fu allora realizzato da Giampiero, della Fraternità dell’Immacolata - via Veneto, un grande tabellone con lo stemma dell’OFS … il TAU: ovvero, l'ultima lettera dell'alfabeto ebraico, adoperato con valore simbolico sin dall'Antico Testamento, per indicare la salvezza e l'amore di Dio per gli uomini.
Ore 17: apertura dei varchi a S. Giovanni (non c’è bisogno di biglietti)
Ore 19: S. Messa
Ore 20: processione da S. Giovanni al Laterano, lungo via Merulana, fino a S. Maria Maggiore
Anni fa, con alcuni altri terziari francescani, abbiamo organizzato un raduno sotto la basilica di S. Antonio per aspettare Papa Benedetto XVI e unirci a lui nella processione verso la basilica di S. Maria Maggiore, e accogliere la sua benedizione, in nomine Domini.
Fu allora realizzato da Giampiero, della Fraternità dell’Immacolata - via Veneto, un grande tabellone con lo stemma dell’OFS … il TAU: ovvero, l'ultima lettera dell'alfabeto ebraico, adoperato con valore simbolico sin dall'Antico Testamento, per indicare la salvezza e l'amore di Dio per gli uomini.
Il nostro desiderio era quello di vivere questo momento insieme
quale grande Fraternità dell’OFS di Roma, accanto alle Confraternite, i
sacerdoti, gli ordini religiosi e i fedeli di Roma. Allora era Padre guardiano
e Padre assistente della Fraternità Fr. Fernando Campagna, che diede l’assenso.
Sotto la Basilica si radunò un piccolo stuolo di francescani secolari.
In quello stesso giorno, però, io ebbi improvvisa la prima operazione alla gola e alla lingua e non potei partecipare, ma vi sentii tutti vicini e il giorno dopo alcuni di voi mi avete raggiunto in ospedale per raccontarmi il “com’era andata”. Ricordi che tengo stretti nel cuore.
Purtroppo, però, poi la proposta l’anno dopo non fu ripetuta e il proponimento cadde nell’oblio. Forse i tempi non erano maturi.
Quest’anno, infatti, si sta proponendo questa presenza di nuovo ... per altre vie!
Il Ministro regionale Bruno Tomarelli ha indicato la nostra Fraternità quale “punto di riferimento” per i terziari che vi vogliono aderire.
Cosa sta succedendo? La riproposta dell’iniziativa è arrivata dalla Fraternità di Paliano e Valmontone … Papa Francesco davvero sta catalizzando tanto fervore e spirito di comunione! … in questo caso: dalle Periferie al Centro della metropoli romana!
Stamattina dalla Fraternità di Valmontone è stato riportato in Basilica il tabellone dell’OFS, dopo il felice assenso del nostro P. Antonio Baù all’iniziativa. Ad aiutare a scaricarlo e portare in chiesa le suore Apostoline della libreria dell’Antonianum.
Il tutto si sta organizzando in queste ultime quarant'otto ore, ma spero che molti di voi possano partecipare.
La Fraternità di S. Antonio sarà aperta dalle ore 18.00.
In quello stesso giorno, però, io ebbi improvvisa la prima operazione alla gola e alla lingua e non potei partecipare, ma vi sentii tutti vicini e il giorno dopo alcuni di voi mi avete raggiunto in ospedale per raccontarmi il “com’era andata”. Ricordi che tengo stretti nel cuore.
Purtroppo, però, poi la proposta l’anno dopo non fu ripetuta e il proponimento cadde nell’oblio. Forse i tempi non erano maturi.
Quest’anno, infatti, si sta proponendo questa presenza di nuovo ... per altre vie!
Il Ministro regionale Bruno Tomarelli ha indicato la nostra Fraternità quale “punto di riferimento” per i terziari che vi vogliono aderire.
Cosa sta succedendo? La riproposta dell’iniziativa è arrivata dalla Fraternità di Paliano e Valmontone … Papa Francesco davvero sta catalizzando tanto fervore e spirito di comunione! … in questo caso: dalle Periferie al Centro della metropoli romana!
Stamattina dalla Fraternità di Valmontone è stato riportato in Basilica il tabellone dell’OFS, dopo il felice assenso del nostro P. Antonio Baù all’iniziativa. Ad aiutare a scaricarlo e portare in chiesa le suore Apostoline della libreria dell’Antonianum.
Il tutto si sta organizzando in queste ultime quarant'otto ore, ma spero che molti di voi possano partecipare.
La Fraternità di S. Antonio sarà aperta dalle ore 18.00.
Nonostante i tempi brevi, organizzate bene il vostro tempo!