Visualizzazione post con etichetta Testimoni: don Tonino Bello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Testimoni: don Tonino Bello. Mostra tutti i post

IL PANORAMA DEL CALVARIO meditazione di don Tonino Bello


«... E per poco che uno, da un terrazzo del Calvario, si mette a contemplare il panorama sottostante, gli é dato sentire non solo l’affanno dei malati, il pianto dei delusi, il gemito degli sfortunati, che arrancano sui tornanti del Golgota. Ma gli toccherà vedere giù, alle pendici del colle, croci enormi che ondeggiano, sospinte da folle sterminate di oppressi. Lì c’é la croce dei paesi del Terzo Mondo, condannati allo sterminio per fame. Accanto, avanza la croce sostenuta da ...


Se é vero che ogni cristiano deve accogliere la sua croce, deve anche schiodare tutti coloro che vi sono appesi. Pertanto, non solo dobbiamo lasciare il “belvedere” delle nostre contemplazioni panoramiche e correre in aiuto del fratello che geme sotto la sua croce personale, ma dobbiamo anche individuare, con coraggio e intelligenza, le botteghe dove si fabbricano le croci collettive. In oscure centrali della Terra, con alchimie macabre di potere si confezionano croci sintetiche che si addossano poi sulle masse sterminate dei poveri»      
Don Tonino Bello

                                                                                               
brano: segnalato Anna Xerra, ofs

ROMA, 24 NOVEMBRE - "II EDIZIONE 'GIORNATA DON TONINO BELLO': TI VOGLIO BENE" con il dott. GIANCARLO PICCINI e Padre fr.GIANCARLO LI QUADRI ofm. Intervento musicale di MARCELLO MARROCCHI - Parrocchia S. Gaspare del Bufalo

GIORNATA DON TONINO BELLO - II edizione

Don Tonino Belo è stato sacerdote vescovo e terziario francescano del quale è in corso la causa di beatificazione. Il programma prevede momenti forti di intrattenimento culturale e musicale attraverso la presentazione del libro “Ti Voglio Bene” e di brani musicali inediti, riflessioni spirituali e la celebrazione Eucaristica.

Il 24 novembre alle ore 16,30, presso il teatro della parrochia S.Gaspare del Bufalo, a Largo dei Colli Abani (Zona Appia- Metro: Arco di Travertino), presentazione del libro "Ti voglio Bene del dott. Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione culturale don Tonino Bello e la presentazione della tesi di laurea: "La comunicazione omiletica nel ministero litugico di Antonio Bello (Vescovo di Molfetta 1982-1993)" a cura del Padre Assistente nazionale ell'OFS Giancarlo Li Quadri Cassini, ofm. - Modera: Paolo Affatato.

Al termine: S. Messa, con la celebrazione delle nuove Professioni nell'Ordine Francescano Secolare, celebrata da da P. Giancarlo Li Quadri Cassini, ofm e P.. Loreto Fioravanti OFM, Assistente Regionale O. F. S. Lazio.


clicca sull'immahine per una migliore visualizzazione
(con indicazioni di viabilità)
 


Per Info:  Fraternità OFS “Don Tonino Bello” di Roma


Cell.  338-4003761-  Claudio Mastrogiovanni  (Ministro OFS don Tonino Bello).

DON TONINO BELLO 1993-2013, ANNUNCIO' GESU' AI POVERI, PROFETA DI PACE TRA I POPOLI - il ricordo dell'OFS d'Italia

Nel prossimo numero, "Squilla Francescana" dedicherà a don Tonino Bello una testimonianza per ricordalo a 20 anni della sua dipartita verso la casa del Padre




don Tonino Bello
vescovo e terziario francescano
1993 - 2013

20 anni fa, il 20 aprile 1993, moriva Antonio Bello, meglio conosciuto da tutti come "don Tonino", quello che da vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi compì numerosi gesti a favore dei poveri e della pace rimasti nella memoria di molti per la loro profezia. Ma il primo titolo con cui ha voluto essere ricordato è "terziario francescano" e questo onora e rallegra la nostra famiglia, consegnandoci una grande eredità.
Ofs d’Italia


24 novembre / parrocchia S. Gaspare del Bufalo - “LA CHIESA E LA FRATERNITA’ DEL GREMBIULE” Giornata dedicata a don Tonino Bello Vescovo e Terziario francescano

Seminare speranza
                                                                nel nostro tempo

Uomo semplice del Sud, ricco d’umanità, mani bucate e piedi forati dall’incontro con la povertà e con i nuovi poveri, nei quali (sfrattati, drogati, vittime di guerra, giovani precari, licenziati, stranieri, persone povere e abbandonate) ha cercato e trovato il volto solidale del Redentore, in cui oggi si specchia; fratello e compagno di viaggio sulle strade della santità e della carità per una comunità e una chiesa che serve, soffre, gioisce, ama

Bruno Tomarelli
Ministro O.F.S. del Lazio


programma

ORE 16Saluti
del Ministro Ofs Lazio – Bruno Tomarelli

 
Tavola rotonda e testimonianze:

Don Gigi Ciardo, Parroco della Chiesa Collegiata
SS. Salvatore – Alessano (LE)

Dott. Giancarlo Piccinni
Presidente Fondazione don Tonino Bello

Sig. Stefano Bello – Nipote di don Tonino

Don Angelo De Donatis
Parroco della Basilica di San Marco (Roma)

Fr. Loreto Fioravanti, OFM
Assistente regionale OFS Lazio

Prof.ssa Fernanda Albinia Chiffi
Responsabile OFS zona Lecce Ovest


ore 18,30Celebrazione SS. Messa
Intitolazione della Fraternità “don Tonino Bello”
a cura di Fr. Giovanni Rossi, Provinciale OFM Lazio

ORE 19,30Sobrio buffet e agape fraterna

ORE 20,30 –
Musical !

"SUL PASSO DEGLI ULTIMI
DON TONINO BELLO"


_____________________________

dove?
vedi mappa

 
Via Borgo Velino, 1 - 00179 ROMA
(zona Largo Colli Albani)
Metro Arco di Travertino o Metro Colli Albani
_____________________________


VEDI I POST SU DON TONINO SU SQUILLA FRANCESCANA

devi andare a ritroso: dopo ogni post, cliccare "più vecchi" !